Ristrutturazione casa? Parti da qui!

Ristrutturazione casa? Parti da qui!

1024 574 Clerici

Ristrutturare casa è un progetto entusiasmante, ma può anche sembrare una montagna da scalare, soprattutto quando ci si trova di fronte alle prime decisioni.
Proprio per la compresenza di tanti fattori da valutare e scelte da affrontare, è fondamentale mettere solide basi per la riuscita del progetto.

In questo articolo ci concentriamo sui primi passi necessari per avviare la ristrutturazione con serenità e organizzazione.

Chiarisci i tuoi obiettivi di ristrutturazione

Può sembrare scontato, ma il primo, fondamentale passo, è definire con chiarezza perché vuoi ristrutturare e quali sono i tuoi obiettivi. Questo ti aiuterà a evitare decisioni affrettate e a dare una direzione precisa al progetto.

Domande chiave da porsi in questa fase embrionale della ristrutturazione:

●       Vuoi migliorare l’estetica della casa o renderla più funzionale?

●       Hai bisogno di più spazio o di una migliore distribuzione degli ambienti?

●       Stai puntando a interventi specifici, come il risparmio energetico o l’adeguamento degli impianti?

Ti consigliamo anche di scrivere una lista delle priorità: ti permetterà di avere una visione chiara e di comunicare al meglio le tue esigenze ai professionisti.

Definisci il budget da dedicare al progetto di ristrutturazione

Stabilire un budget realistico è cruciale per evitare brutte sorprese durante i lavori, ma non solo: avere un’idea precisa delle risorse a disposizione ti aiuterà a fare scelte coerenti e a pianificare ogni fase della ristrutturazione.

Ecco qualche input per definire il proprio budget:

●       Calcola quanto puoi spendere, includendo una percentuale per imprevisti (10-15% del budget totale).

●       Ricerca informazioni sui costi medi dei lavori e dei materiali.

●       Esplora le agevolazioni fiscali disponibili, come il Bonus Ristrutturazioni o l’Ecobonus, per ridurre le spese complessive.

Individua gli interventi necessari in base al tuo utilizzo degli spazi

Prima di rivolgerti a professionisti, analizza lo stato attuale della tua casa e identifica gli interventi necessari. Questo ti aiuterà a ristrutturare casa definendo quali lavori sono prioritari e quali possono essere rimandati o esclusi.

Come puoi effettuare una corretta analisi preliminare?

●       Controlla lo stato delle pareti, dei pavimenti e degli infissi.

●       Valuta la necessità di rifare gli impianti (idraulico, elettrico, riscaldamento).

●       Identifica eventuali problemi strutturali, come crepe o infiltrazioni.

Se non sei sicuro, un sopralluogo preliminare con uno specialista (come un architetto o un geometra) può fornire una utilissima valutazione professionale.

Ricorda infine che ogni famiglia, ogni persona, ha un proprio modo di usare gli spazi: è importante che gli ambienti siano progettati e studiati in base alle specifiche esigenze quotidiane.

Se hai una famiglia, ad esempio, la zona giorno dovrà essere pensata come un luogo accogliente per tutti, mentre un ufficio a casa potrebbe necessitare di un angolo di tranquillità e concentrazione. Ogni dettaglio, dalle stanze da letto alle aree comuni, deve rispondere a un preciso modo di vivere.

La progettazione su misura consente di adattare gli spazi alle necessità di ognuno, creando ambienti funzionali e al tempo stesso eleganti: un esperto di progettazione su misura sarà in grado di aiutarti a definire al meglio l’uso degli spazi, ottimizzando ogni centimetro a disposizione.

Affidati a Clerici Arredamenti per una ristrutturazione senza stress

Ristrutturare una casa è un impegno che richiede tempo, attenzione e competenza: affidarsi a un team di esperti ti permette di evitare stress e (brutte) sorprese e di delegare con fiducia tutto ciò che riguarda gli aspetti tecnici.

Il team di Clerici Arredamenti, specializzato in ristrutturazioni su misura e progettazione di spazi abitativi ti segue in ogni fase del progetto, dalla pianificazione alla realizzazione, assicurandosi che il risultato finale rispecchi le tue aspettative.

Professionisti esperti ti guideranno nella scelta dei materiali, nella gestione degli spazi, nella definizione di tempi e costi, offrendoti anche la garanzia di lavorazioni di qualità. La nostra squadra sa come coordinare le diverse maestranze coinvolte nella ristrutturazione, ottimizzando il processo per ottenere il massimo risultato nel rispetto delle tempistiche e del budget.

Sei pronto a trasformare la tua casa e a vivere in uno spazio che ti rappresenti in ogni dettaglio? Contattaci: ti affiancheremo passo dopo passo nel processo di ristrutturazione!